Gestione punti vendita
Il modulo del gestionale ERP Business Linea Net, è stato progettato per rispondere alle esigenze delle aziende commerciali con attività di vendita al dettaglio o all'ingrosso (Retail), negozi. Realizzato in tecnologia Client/Server è perfettamente integrato con gli altri moduli e le altre funzionalità di Business Linea Net con i quali condivide lo stesso data base. Il modulo può essere collegato con registratori di cassa, utilizzati come stampanti fiscali (standard Sarema Language).
L’interfaccia è stata ottimizzata per l’utilizzo in modalità Touch-Screen con diverse tecniche di ricerca dei prodotti, in modalità grafica ed a più livelli.
Il modulo dispone di un programma di configurazione per personalizzare i parametri di funzionamento in base ai differenti gruppi di utenti. I parametri di configurazione riguardano L'abilitazioni di campi, l'assegnazione di valori predefiniti, controlli e verifiche su documenti, prezzi ed articoli.
Gestione punti vendita base
Con il modulo è’ possibile gestire documenti di tipo corrispettivi, Ddt di vendita, fatture immediate, note di accredito, ricevute fiscali emesse, fatture ricevuta fiscale, impegni cliente, preventivi, documenti interni per movimentazione di magazzino. E’ disponibile un menu dedicato, con accesso immediato ai programmi principali del modulo senza la necessità di utilizzare il menu del software gestionale ERP Business Linea Net.
Il modulo è dotato di un programma di Chiusura di cassa con il quale ottenere la totalizzazione di tutte le operazioni del giorno per ogni punto cassa, con controllo della coerenza dei fondi presenti rispetto agli incassi, pagamenti, versamenti e prelievi effettuati. Grazie a questo programma è possibile inoltre effettuare la chiusura di cassa anche nel giorno successivo, problema tipico degli esercizi come bar e ristoranti, o altri negozi che rimangono aperti con turni notturni e di conseguenze con l’esigenza di avere chiusure di cassa multiple giornaliere.
Grazie alle potenzialità offerte da installazioni in Terminal Server, l'operatore è in grado di verificare in tempo reale la disponibilità di prodotti anche su magazzini diversi da quello corrente, ad esempio in un altro punto vendita della catena o in sede.
Gestione punti vendita extended
E' richiesto il modulo Gestione Punti Vendita Base.
Il modulo permette di gestire le fidelity card, differenziandole per tipologia e collegandole a specifici clienti e determinate promozioni. E’ garantita anche la possibilità di associare ad un determinato cliente differenti tipi di tessere. Le fidelity card possono essere utilizzate anche per una rapida identificazione del cliente. E’ disponibile inoltre un’interfaccia per la gestione delle promozioni in base a diversi livelli di dettaglio, regolando parametri quali: periodo di validità, giorni di applicazione, fasce orarie, reparti interessati, gruppi di articoli, etc. e con tipologie di promozioni con cumulo punti per valore o quantità, con sconti a percentuale, complessivi, a valore o listini particolari, 3x2 per articoli similari o misti, omaggi in base al raggiungimento di un determinato valore o in base all’acquisto di articoli specifici. Grazie alla funzione di accumulo punti è possibile gestire un catalogo premi con segnalazione automatica dell’eventuale possibilità di ritiro dei premi maturati.
Gestione punti vendita recovery
E' richiesto il modulo Gestione Punti Vendita Base.
Grazie al funzionamento in modalità client-server, i dati sono sempre allineati e aggiornati in tempo reale; tuttavia, in presenza di più negozi remoti collegati on-line ad un’unica sede, nell’eventualità in cui un negozio sia costretto ad operare temporaneamente, in emergenza, in modalità disconnessa dal server principale, grazie all’utilizzo del modulo Gestione Punti Vendita Recovery potrà comunque utilizzare alcune funzioni base del modulo Gestione Punti Vendita come ad esempio emissione di documenti, chiusura di cassa, su una copia locale di dati e al momento del ripristino (recovery) del collegamento on-line potrà accodare sul server principale le operazioni svolte in locale durante il periodo dell’emergenza.